yoga terza eta

PILLOLE DI SALUTE a cura del dott. P. Zucchi

"Dopo essermi avvicinato alla pratica Yoga grazie a mia moglie, mi sono chiesto se fosse
possibile un dialogo tra scienza e Yoga. Attraverso una ricerca sulle principali Banche Dati
medico scientifiche, ho individuato numerose pubblicazioni sull’applicazione dello Yoga in
svariate discipline mediche, soprattutto negli ultimi 10 anni. La pratica Yoga, utilizzata
nella maggior parte dei casi come coadiuvante alle terapie mediche, è stata studiata con il
metodo scientifico in pazienti affetti da numerose patologie, tra cui quelle psichiatriche,
neurologiche, cardiovascolari e metaboliche. I risultati hanno dimostrato che in generale la
pratica Yoga permette di migliorare i sintomi di alcune malattie (depressione, ansia,
ipertensione, disturbi intestinali, ecc), di favorire l’accettazione della malattia, di alleviare
alcuni effetti collaterali dei farmaci e in generale di migliorare lo stato di salute mentale e
fisico complessivo dell’individuo malato.......

Questa interessante scoperta mi ha spinto a trovare un modo per diffondere il concetto
che scienza e Yoga non sono inconciliabili ma possono collaborare per migliorare la salute
del singolo individuo. Le pillole di salute sono brevi riassunti di articoli scientifici, scritte con
un linguaggio semplice e comprensibile, che hanno valutato l’uso della pratica Yoga in
diverse malattie. Anche l’istituto Indiano di Yoga Kaivalyadhama di Lonavla promuove
studi scientifici che analizzano l’uso della pratica Yoga in pazienti effetti da diverse
patologie: alcuni di questi studi sono stati inseriti come pillole.

Spero che la lettura di queste pillole sia interessante.

Grazie a tutti, Piero Zucchi"