Il mio incontro con lo Yoga risale agli anni 1999/2000 con il Maestro Adalberto Zappalà, ne rimasi affascinato e quindi decisi di approfondire sempre più la materia ed il mondo dello Yoga in generale.
Iniziai a partecipare a seminari di approfondimento presso diverse scuole in Italia.
Nell’anno 2005 decisi di iscrivermi al corso triennale per insegnanti Yoga che superai con successo.
Nell’anno 2008 decisi di iscrivermi e frequentare presso la regione Lombardia il corso di educatore sociale in arti marziali, discipline di combattimento e discipline orientali tra cui lo Yoga, conseguendo così la certificazione di qualità UNI EU ISO 9001: 2008 e di responsabilità sociale 8000 .
Nell’anno 2010 sono stato riconosciuto maestro di Yoga dall’ CSEN su tutto il territorio nazionale. Nello stesso anno decisi di fondare l’associazione sportiva e dilettantistica IL LABORATORIO (di cui oggi sono ancora il Presidente).
Dopo una profonda riflessione decisi di lasciare il lavoro per dedicarmi a tempo pieno all’insegnamento dello Yoga, all’organizzazione di corsi, seminari, conferenze, avendo così la possibilità di affinare e migliorare la mia preparazione.
Nell’anno 2012 in occasione di un seminario conosco Massimo Gatto (attuale direttore tecnico della scuola yoga Il Laboratorio ) il quale mi diede l’opportunità di incontrare ed organizzare una conferenza/seminario con Swami Maeshananda (allora capo spirituale dell’Istituto Kaivalyadama di Lonavla in India).
Subito dopo, proprio con Massimo Gatto, fondammo la scuola di Hatha Yoga per formare i futuri insegnanti.
Attualmente insegno presso l’A.S.D. IL LABORATORIO come formatore della scuola insegnanti e tengo lezioni settimanali di gruppo ed individuali con lo scopo e l’obbiettivo di divulgare lo Yoga classico