
Pranayama
Ginnastica respiratoria anti- e post-COVID
Oggi, con l'aumento del numero di persone che hanno subito l'infezione COVID, la questione della loro riabilitazione, principalmente respiratoria, diventa molto attuale. Nello stesso tempo in molti casi i pazienti ricevono raccomandazioni di fare gli "esercizi respiratori", ma non ricevono consigli specifici come si fanno e non hanno la possibilità di interagire con un terapista riabilitativo ben preparato nella ginnastica respiratoria.
In questa situazione un insegnante di yoga che conosce bene le tecniche di respirazione dello yoga e comprende le peculiarità della loro applicazione in condizioni di COVID può aiutare l’allievo a superare le conseguenze della malattia e a riabilitarsi con successo, ripristinando le funzioni dell'apparato respiratorio e il corpo nel suo insieme
Durante il periodo di recupero dopo l'infezione COVID le seguenti tecniche possono essere utilizzate come riabilitazione respiratoria: respirazione yogica completa, inspirazione ed espirazione ujayi, uddiyana bandha con confortevole tempo di tenuta, vyayama per le spalle e il torace. Si puo consigliare anche ujayi-vyayama (da sdraiati, da seduti e in piedi) e le sequenze dinamiche delle asana che coinvolgono il torace in coordinazione con il respiro.
Per migliorare lo stato psico-emotivo vengono utilizzate le tecniche del rilassamento profondo.
I benefici del Pranayama:
- sviluppa la capacità polmonare, rafforza i muscoli respiratori e migliora l’ossigenazione
- stimola gli organi interni
- migliora la circolazione sanguigna e linfatica
- tonifica il sistema nervoso
- migliora la memoria, aumenta la vitalità e combatte la stanchezza
- calma la mente e dona uno stato di serenità
- combatte l’ansia e lo stress
- pulisce le nadi, cioè i canali energetici dove scorre il Prana, l’energia vitale
5 INCONTRI
Da martedì 21 febbraio 2023 ore 18.30
costo euro 70
Info e prenotazioni ASD IL LABORATORIO Tel.0332 285983 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
